Questo sito utilizza cookie tecnici o assimilati, per rendere più agevole la navigazione e garantire la funzione dei servizi. Per approfondire, leggi la Privacy Policy.


 

L'Abbazia di San Leodegario

 

L’Abbazia di Murbach fu un famoso monastero benedettino nell'Alsazia del sud, nella valle ai piedi del Grand Ballon, nei Vosges.

Il monastero, presso la comunità di Guebwiller, venne fondato nel 727 da un certo Conte Eberardo, e stabilito come casa benedettina da San Pirmino. Il suo territorio comprendeva 3 città e 30 villaggi. Le costruzioni, inclusa la chiesa dell'abbazia, una delle più antiche e prestigiose strutture romaniche, vennero devastate nel 1789 durante la Rivoluzione Francese dai contadini locali e l'abbazia venne sciolta poco dopo.

La chiesa dell'abbazia, dedicata a San Leodegario, è conservata nella sua parte originaria solo nel transetto e nelle due torri, nella parte ad est e nel coro. La zona della navata si trova oggi una pavimentazione tombale.

Il fondatore dell'abbazia, il Conte Eberardo, fratello di Luitfrido l'Eutichione, chiese al Vescovo Pirmino dell'Abbazia di Reichenau di Bodensee di costituire una comunità religiosa, che si basava precedentemente sulla regola di San Colombano, che aveva però perso la sua valenza originaria. Pirmino risolse le difficoltà introducendo la Regola di San Benedetto.

Il Conte Eberardo conferì grandi donativi all'abbazia e le concesse molti privilegi, incluso il diritto di libera elezione dell'abate. Il monastero, ad ogni modo, doveva conservare i privilegi del clero regolare e dipendeva strettamente dal Papa e dall'Imperatore (dopo il 1680 dal Re di Francia). Murbach venne posta sotto il patronato di San Legero, che aveva introdotto la regola benedettina in Borgogna nel VII secolo.
L'abbazia divenne importante anche politicamente e Carlo Magno stesso ottenne il titolo di "Abate di Murbach" (Pastor Murbacencis) (in senso secolare) tra il 782-783.

Nell'850 circa Murbach divenne uno dei centri culturali più prestigiosi dell'Alto Reno; la biblioteca dell'abbazia conteneva circa 340 opere di teologia, grammatica e storia. Allo stesso tempo vennero incrementati i già consistenti possedimenti dell'abbazia, grazie al gran numero di donativi pervenuti dai privati. Murbach ottenne proprietà e diritti in circa 350 località. Gran parte di essi erano in Alsazia, nel Vescovato di Basilea e a Strasburgo. Inoltre l'abbazia annoverava proprietà sulla riva destra del Reno e anche nella regione della Foresta Nera. Ad esempio, nell'805 i nobili Alamanni Egilmardo, Focholt, Wanbrecht e Nothicho diedero all'abbazia le loro terre e la chiesa nell'attuale città di Grissheim ("villa Cressheim in pago Brisachgaginse"). Poco tempo dopo, l'abbazia acquisì nuovi territori a Lucerna in Svizzera e ottenne territori anche nel Palatinato, tra Worms e Magonza. Sempre in questo periodo si garantì anche il possesso dell'abbazia di Lüders che venne così accorpata a quella di Murbach.

Il primo periodo di prosperità terminò nel 936 con l'invasione dell'Alsazia da parte degli Ungari. Dal XIII secolo l'abbazia venne ristabilita e fu nuovamente in grado di avere un ruolo preminente in Alsazia e nella regione del Reno.

Dal XIV secolo per l'abbazia iniziò un graduale declino d'influenza. Tra il XV ed il XVI secolo Murbach fu un principato e tra il 1680 ed il 1789 fu al centro delle tensioni tra il Re di Francia e l'Impero. Nel 1759 i monaci rinunciarono alla regola benedettina e il monastero divenne una collegiata per i membri della nobiltà. Nel 1789 la Rivoluzione Francese e le rivolte contadini portarono alla fine dell'abbazia.

 


 

Cerca


 


 

Associazione Amici di San Colombano per l'Europa - Via Ottavio Steffenini, 207 - 20078 San Colombano Al Lambro (MI) - C.F. 97481110159 - Privacy Policy